Questa "due giorni" di pesca al mare mi ci voleva proprio ... è stata una specie di ritorno alle origini, dopo tante volte passate a pescare trote e carpe nelle acque interne e poi ... diciamo la verità ... è anche bello dopo una pescata come quella di oggi e di ieri vedere il proprio carniere variopinto di tanti colori.
- - - - - - - - - - -
ISTRUZIONI PER L' USO DI QUESTO BLOG ... poi non si dica di non essere stati avvisati
Franco Stanzione
Se vuoi conoscere la mia opinione sulla pesca, leggi la
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - a cura di Elisabetta Pansini
sabato 20 novembre 2010
Altre tre ore per un "ciambotto" ... però biscegliese
Questa "due giorni" di pesca al mare mi ci voleva proprio ... è stata una specie di ritorno alle origini, dopo tante volte passate a pescare trote e carpe nelle acque interne e poi ... diciamo la verità ... è anche bello dopo una pescata come quella di oggi e di ieri vedere il proprio carniere variopinto di tanti colori.
venerdì 19 novembre 2010
Tre ore per un "ciambotto"
.
venerdì 12 novembre 2010
Trota lago a Villa d' Agri (PZ)
.
Meno bene invece la schifezza che c' è sulle sponde del lago ... e dire che siamo in pieno parco della val d' Agri (zona protetta) ... alla faccia!!!
domenica 7 novembre 2010
Ancora una volta nel Paradiso dei pescatori
lunedì 4 ottobre 2010
La mia opinione su ...
Solo ora si sono accorti anche loro che la rivista era un inutile aggravio economico che sarebbe stato poi ulteriormente spalmato sul costo del tesseramento annuale!!! Meglio tardi che mai.
Unico rimpianto: non poter leggere più gli "interessantissimi" articoli sul nuoto pinnato e sul rugby subacqueo, che tanto appassionano i pescatori come il sottoscritto, che la pesca la fanno sul serio e non leggendo le rivistacce di settore o smanettando sui vari beceri forum e siti di pesca online.
... ma ci crede qualcuno a quanto appena da me scritto? (Ovviamente era in chiave ironica, se qualcuno non lo avesse capito).
A me non resta che ringraziare le Autorità competenti per aver contribuito, con l' aumento delle tariffe postali, a dare il colpo di grazia ad una inutilissima rivista che mi irritava ogni volta che la ricevevo, leggendo roba inutile per chi la pesca, ripeto, la pratica assiduamente con la canna, a contatto con la natura e non, ad esempio, nelle piscine a fare nuoto pinnato.
* Testo a cura di Franco Stanzione.
* Foto tratte dalla rivista Acqua n° 2 di settembre 2010.
domenica 3 ottobre 2010
Il Paradiso all' improvviso ...










.


.



Morale della favola; oggi ho fatto la pescata più grossa della mia vita ... qualcosa come non meno di 60 ... dico sessanta chili di tilapie in circa quattro ore, delle quali alcune sul paio di chili. Ovviamente non è stato possibile usare la nassa, perchè non la si sarebbe potuta tirare fuori dall' acqua per il peso; inoltre non avevo nemmeno il cavalletto che uso normalmente per le foto con l' autoscatto, per cui la documentazione è un po' carente ... però mi pare proprio che come prima volta non sia andata male, atteso che ho pescato anche una spigola e slamato alcuni cefali misura XXL e, come al solito ...
.
venerdì 24 settembre 2010
"4 settembre 2010 - Strage di carpe al Locone 2 ... ovvero "Fotocronaca di una carneficina"
Inutile disperdersi in altri discorsi; bastano queste sequenze (di non tutte le catture, naturalmente) per avere una idea di come è andata la giornata.
Tra le vittime anche tre bellissimi persici reali che, con gli altri pesci (tutte carpe, tranne cinque scardolone) hanno fatto registrare quasi 25 chili di pescato. Ovviamente i persici finiranno in padella, mentre ho liberato il resto, con buona pace di un imbecille che recentemente mi ha insultato anonimamente (ma io so che digitava da Roma e so pure chi è) chiamandomi "bracconiere" ... poveretto, che pena !!!
.